Birra celebrativa, dal gusto articolato e ricco di sfumature, nella sfera del caldo con riconoscimenti dicaramello, tostato, speziato e torbato. Schiuma fine e aderente, colore ambra con riflessi bruni, intensità olfattiva elevata. Facile da bere nonostante la complessità degli aromi. Alc . 5% vol.
Birra stile Kölsch, color oro intenso e cristallino, bellissima schiuma bianca, perlage vivace. L’aroma è di malto, profumato di frutta. Corpo leggero, il dolce del malto predomina all’inizio e presto bilanciato da un buon luppolo, che permette l’evoluzione verso un finale secco, che la rende molto beverina. Alc. 4,8% vol.
Corpo denso, toni generosi di liquirizia, caffe e cioccolato. Birra robusta e complessa Alc. 9,5% vol.
Invecchiata per 250 giorni in botti di vino rosso Montalcino italiano. L'Ensemble è una birra con una gradazione alcolica pari al 13%. Si ispira grossomodo alla categoria delle Barley Wine, stile identificato dalle produzioni più complesse e alcoliche della scuola brassicola inglese,Nel profilo aromatico si ritrovano note di frutta secca, caramello, frutta sotto spirito, prugna e biscotto e in secondo piano pennellate assimilabili a vino, tostato e ciliege, mentre al gusto regala sensazioni per certi versi riconducibili alle festività e all'inverno.
La birra è una Saison color dorato intenso, al naso, spiccano i caratteristici sentori fruttati e speziati. Al palato, le note maltate si fondono con le sensazioni fruttate e speziate già percepite anche al naso. Nonostante la gradazione alcolica importante, la birra si dimostra di grande bevibilità.
Ecco una birra inusuale da assaporare durante una fredda serata d’inverno, una birra destinata ad essere servita e degustata calda (70°C), proprio come il vin brulè. La Liefmans Gluhkriek è una birra prodotta con fermentazione spontanea che prende spunto dalla classica Kriek della Liefmans, ma possiede note più speziate ed una maggiore quantità di ciliegie, circa 150 gr. per litro. Alla vista si presenta con un bel colore rosso scuro, quasi marrone, sormontata da una schiuma color rosa chiaro, persistente e compatta. Il naso viene subito stuzzicato dal forte aroma di ciliegia e frutti rossi (amarena, frutti di bosco, lamponi ed uva passa), con una leggera punta speziata di cannella e chiodi di garofano. Il gusto è molto particolare e si resta spiazzati non riuscendo ad identificare bene la giusta collocazione di una birra che, servita in questo modo, di birra ha veramente poco, ma rimane comunque ad un gradino di distanza dal classico vin brulè, in quanto si percepiscono le classiche note luppolate e maltate della birra, non evidenti ma comunque presenti sullo sfondo. Predominante è il sapore della ciliegia che avvolge tutto il palato e riempie la bocca con una gradevole sensazione agrodolce, mentre il calore (dovuto al procedimento che la porta a 70°C) gioca con la componente alcolica che, seppur leggera, stuzzica in maniera decisa la gola. Si congeda con un retrogusto finemente acidulo. alc.6,5% vol.
Birra d’abbazia, bionda doppio malto, rifermentata in bottiglia, dall’aroma complesso, fruttato e lievitato, gusto asciutto, schiuma fine e persistente. Alc. 7,5% vol.
Birra d’abbazia artigianale, color ambrato, schiuma compatta e fine, aroma ricco, bouquet di speziato e fruttato, rifermentata in bottiglia, gusto eccezionale e molto persistente dovuto al lungo periodo di deposito. Alc. 8,5 vol.
Colore marrone, spuma è fine e compatta e persistente. Il naso è agrumata e fruttata, con una evoluzione maltata, molto caramellata. Il sapore iniziale ricorda la liquirizia, con spezie in secondo piano. Lascia il palato pulito. Alc. 9,2%
Birra trappista color rosato con riflessi aranciati, profumi intensi di frutta matura, in bocca è asciutta, fresca, morbida e fruttata, con un fondo amarognolo di rabarbaro e china, retrogusto fresco e lunga persistenza. Alc. 6,2% vol.
Birra trappista, doppio malto, ambrata con riflessi rossastri, rifermentata in bottiglia, schiuma compatta, sapore ricco e complesso con note fruttate e erbacee, con un finale dolce amaro, birra molto equilibrata morbida al palato con retrogusto asciutto molto persistente. Alc. 7% vol.
Color arancio pallido opalescente, schiuma bianca, ampia, fine e cremosa. L’aroma e molto elegante e floreale. Corpo leggero ma non sfuggente, rotonda morbida, molto secca e rinfrescante, lascia il palato pulito, con una punta di amaro erbaceo. Alc. 5,5% vol.
Nasce dalla collaborazione tra de Rulles e Tilquin, ottenuta dal blend di 7/8 Rulles brune e 1/8 di lambic. Maturata e invecchiata per più di 1 anno in botti di legno e 6 mesi in bottiglia. Color bruno, sentori complessi con note acetiche di frutti rossi e tostate di cioccolato. Elegantemente acidula e aspra al palato, ottima bilanciatura tra fruttato e tostato Alc. 7% vol.
Color ambrato, gusto orientato al dolce, sia per l’aggiunta di caramello che l’utilizzo di malti tostati, schiuma compatta e persistente. Al naso fresca, speziata e floreale; corposa, complessa con finale ricco di malto. Alc. 10,5% vol.
Birra Lambic a fermentazione spontanea maturata in barili di quercia, gusto agrodolce, forte rinfrescante. Alc. 4,5% vol.
Bionda, rinfrescante e luppolata. Estremamente complessa poiché composta da straordinaria gamma di note fruttate che donano tutta la sua freschezza. Aroma molto particolare, note erbacee, fruttate e speziate, corpo medio. Alc. 5,2% vol.
Dal color giallo paglierino e dalla schiuma fine e compatta, questa birra ad alta fermentazione presenta un gusto particolarissimo dovuto all’aggiunta di miele. Moderata nella frizzantezza e con corpo ben strutturato è ottima per il dopocena. Alc. 8% vol.
Birra prodotta a fermentazione spontanea da un assemblaggio di lambic, utilizzando birra in maturazione in botti di legno.Color ambrato, al naso evidenti sentori da fermentazione spontanea ma non eccessivi e pungenti, piuttosto morbidi ed armonici, con sentori vegetali e floreali. Al palato la bevuta risulta acidula ed accattivante con un perenne “pizzichio” sulla punta della lingua, il suo finale è secco. Alc. 6,4% vol.
Birra bionda ai tre cereali, corposa dal delicato gusto fruttato. Viene preparata seguendo una ricetta dei monaci carmelitani di Dendermonde che risale al 1679. Birra 100% naturale, brassata con frumento, avena e orzo, birra piacevole, capace di stupire grazie al suo gusto fruttato e alla sua dolcezza di fondo, rifermentata in bottiglia. Alc. 8,4% vol.
intenso lievemente torbido, schiuma fine abbondante e persistente. Questa birra viene brassata con due tipi di fiori il cui nome è gelosamente custodito dai produttori. Ne risulta un aroma e un gusto dolce, con profumi floreali di primavera. Al palato il gusto è morbido, vellutato, con note fruttate e dolci, il finale è comunque rinfrescante con una leggera nota amarognola ben equilibrata. Alc. 7% vol.
Birra invecchiata in botti di rovere, tipo ale, colore bruno. L’invecchiamento in botte fa sviluppare una particolarissima personalità di profumi e sapori, al naso è vinosa, si riconosce la frutta rossa matura, note dolci di confettura oltre a toni caldi e speziati. Corpo strutturato con gusto orientato all’agrodolce. Alc. 6,2% vol.
E' una Belgian Strong Ale, dal color rame, ha un aroma di caramello e lieviti con un sentore fruttato. In bocca si sente sempre il caramello accompagnato da note speziate fino al finale leggermente amaro. alc. 8% vol.
Birra a fermentazione spontanea (Lambic-fruit), preparata con l’aggiunta di pesche. Profumo estremamente ricco e gradevole, aroma dolciastro acidulo, gusto equilibrato e fresco, finale lungo e persistente, amaro assente. Ottima coi dolci. Alc. 2,5% vol.
Intensamente fruttata e allo stesso tempo secca, croccante e amara. Il luppolo giapponese conferisce alla bevanda un piacevole bouquet di cocco, litchi e citronella. Una IPA che rispecchia a pieno, grazie al single hop, lo stile. Originale e sorprendente. alc. 5,6% vol.
Birra stile Kölsch, color oro intenso e cristallino, bellissima schiuma bianca, perlage vivace. L’aroma è di malto, profumato di frutta. Corpo leggero, il dolce del malto predomina all’inizio e presto bilanciato da un buon luppolo, che permette l’evoluzione verso un finale secco, che la rende molto beverina. Alc. 4,8% vol.
Birra stile Kölsch, color oro intenso e cristallino, bellissima schiuma bianca, perlage vivace. L’aroma è di malto, profumato di frutta. Corpo leggero, il dolce del malto predomina all’inizio e presto bilanciato da un buon luppolo, che permette l’evoluzione verso un finale secco, che la rende molto beverina. Alc. 4,8% vol.
Birra weizenbock rossa doppio malto, corpo rotondo,equilibrio gustativo notevole ,ricca di aroma e di gusto, prodotta con malto di frumento, imbottigliata con lieviti. Alc. 8,2% vol.
Birra weizenbock, bionda doppio malto, non filtrata e non pastorizzata, schiuma ricca e persistente, profumo inteso e speziato, con note fruttate. Al palato apre il malto abbastanza intenso, con aroma di grano leggermente amaro ed elegante. Alc. 7,7% vol.
Birra affumicata per eccellenza, vanta diversi riconoscimenti internazionali. Color tonaca di frate, schiuma bianca e persistente, l’affumicato sia al naso che al palato la fanno da padrone, nell’aroma note di caramello e frutta secca ne fanno da contorno. Alc. 5,1% vol.
Stout ad alta fermentazione dal corpo di malto scuro, contornato da aromi tostati piacevolmente armoniosi. In bocca accenni di tonka, cioccolato fondente malti e note tostate si mixano perfettamente con un accenno di vaniglia e con un bel sentore di luppolo che completa la festa alc. 6,2% vol.
Maturata in botti d’invecchiamento del celebre whisky single malt dell’isola di Islay, ecco una versione speciale della Dannata, la imperial stout: qui D’annata, con l’apostrofo. E’ nera, densa, corposa, con sentori di cacao, caffè, toffee, e un torbato delicato su note piacevolmente salmastre, da whisky scozzese. Dannatamente scotch! BIRRA DECISAMENTE IMPORTANTE alc. 12,0% bottiglie 0,33l
Terminator è la nostra interpretazione dello stile tedesco Doppelbock, si caratterizza per una complessa struttura maltata che spazia dalle fragranti note di crosta di pane, per passare attraverso aromi di uva sultanina e frutta secca, per finire con un lieve accenno di cioccolato amaro. Una complessità tutta da bere a dispetto della gradazione alcolica Gradi alcolici 8% vol. Colore: mogano
La Figueira, matura questa eccentrica strong ale, infinitamente potente, ma di una facilità di beva a dir poco miracolosa, rossa come il frutto che la anima, come il Natale che si apparecchia a tavola. IFA, a prendersi gioco delle IPA, con la stessa evocazione di cose indiane, ma qui finalmente vere! India Figueria Ale, con fichi d’India! Rosata tipo belgian strong ale fermentata con fichi d’india freschi dell’amico Marco Colzani, selezionatore e lavoratore di frutta di prima qualità (forte aromaticità e bevibilità, al naso molto fresca lasciando poi a fine beva la bocca calda). Note degustative: miele, fruttato, speziato (birra natalizia). alc.10% vol.
Ambrata tendente al ramato, speziata e fruttata, ottimo equilibrio tra dolce e amaro. È morbida e piacevole, vellutata, accarezza la bevuta con toni mielosi. 7,5% vol.
Generosamente luppolata, radiosa, prodiga di bevibilità, offre intense e variegate note vegetali, che maturano in fiore, frutto fresco, agrume, miele. Dal tappeto erbaceo freschissimo emergono speziature tenui. L’amaro finale è una goccia di pioggia, sul luppolo della chiesetta di San Dalmazzo. 5,2% vol.
Birra ispirata allo stile American Style Black Ale (Black IPA) color nero impenetrabile, schiuma compatta e persistente. Aroma e sapori si intrecciano nella componenti maltate e nella generosa luppolatura. Secca e beverina nonostante i 7,5 gradi alcolici.
La Green's IPA è una Indian Pale Ale caratterizzata, per il suo stile, da uno spiccato amaro. A differenza delle altre Green's che contengono malto d'orzo deglutinato, la IPA viene prodotta con acqua, sorgo, miglio, grano saraceno, riso integrale e lievito non OGM, rendendola completamente Senza Glutine. Alc. 5,0% vol.
Session Neipa è la reinterpretazione di Hopart in chiave new england. Ne risulta un'esplosione di frutta tropicale al naso ed in bocca, sostenuta da rotondità e pienezza al palato per un'estrema facilità di beva.
Gradi alcolici 4,2% vol.
Colore: dorato leggermente velata
Una bomba di luppoli americani in bollitura e in dryhopping. Una manciata di grano non maltato bilancia l’abbondante luppolatura. L’iniziale profumo agrumato, floreale e resinoso lascia spazio a un finale secco e amaro. Alc. 5,4% vol. 33cl.
Birra di facile beva, color oro carico, schiuma compatta. Al naso le note fresche del luppolo si uniscono a note fruttate e erbe aromatiche. Al palato si presenta con corpo ampio, la dolcezza iniziale è ben equilibrata dall’amaro del luppolo. Alc 5,6% vol.