Il Marzola è un mandarino tardivo che matura nel mese di marzo. In contrada Blanco, le escursioni termiche favoriscono il profumo intenso delle sue bucce custodito in questo liquore grazie ad un’infusione in alcool per 60 giorni. al. 30% vol.
Liquore, altamente digestivo, innovativo ed unico nel suo genere che ripercorre e racchiude le alchimie dello stile italiano di produzione dei liquori dall’800 ad oggi. alc.45% vol.
E’ un Bitter… E’ un Amaro… colorazione naturale ,carattere deciso. alc. 25% vol.
L’Amaro Mandragola è un liquore naturale prodotto a partire da un infuso di erbe e agrumi. Il suo colore scuro e il suo gusto forte e avvolgente esprimono un carattere tipicamente alpino, deciso e notevole. Da bere a piccoli sorsi, l’Amaro Mandragola nasce da un’antica ricetta elaborata da un farmacista piemontese e ha notevoli proprietà digestive. alc.45% vol.
Eccellente fine pasto o per momenti di meditazione. Amaro deciso i 2 ingredienti principali sono le arance e le foglie di vite, più botaniche segrete... alc. 25% vol.
Dalla macerazione e dall’infusione in alcool della polpa dei Fichi d’India che crescono a Santa Maria di Licodia nasce questo liquore che sublima in una versione originale tutti i sentori aromatici e delicati di uno dei frutti più rappresentativi della Sicilia. al. 30% vol.
Di colore bruno scuro alla vista, rapisce i sensi con profumi densi e intensi di liquirizia. Appaga il palato con un sorso morbido e persistente. al. 25% vol.
Color mogano scuro. Al naso si distinguono aromi di agrumi canditi, erbe aromatiche, china, anice stellato e chiodi di garofano, a cui seguono note balsamiche e iodate. L'assaggio colpisce per coerenza, eleganza e lunghezza, rivelando un sorso appagante, pieno e generoso. al. 30% vol.
Paglierino, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori agrumati di limone e note aromatiche di salvia. Al palato si rivela freschissimo e di grande piacevolezza. al. 25% vol.
miscela di whisky, miele, erica e spezie varie. alc. 40% vol.
Elisir composto da 2 varietà di china e una ricetta segreta di spezie. aromatico intenso morbido e suadente. alc. 33% vol.
Giallo dorato brillante con riflessi ambrati alla vista. Al naso spiccano sentori di albicocca e mirtilli disidratati, ciliegie e spezie dolci, con note di vaniglia in evidenza. In bocca è avvolgente, morbido e caldo, con un sorso ricco e persistente.
La Grappa Riserva "Barrique di Ciliegio" è un'altra chicca della distilleria veneta Castagner che viene ottenuta da selezionati Cru e maturata oltre 18 mesi in botti di legno di ciliegio, provenienti da un rinnovamento di un bosco sostenibile. Note di ciliegia, marasca, fiori secchi, frutta tostata e cenni di vaniglia si intrecciano su un corpo morbido, avvolgente e intenso, di grande personalità e carattere
Limpida e brillante, al naso si presenta con profumi intensi e molto fini. Armonica e strutturata in bocca, spicca per una buona vena acida che equilibra l’alcol. Il finale è lungo e appagante.
La Grappa di Moscato Giallo Alto Grado Capovilla è trasparente e cristallina. Al naso offre note di agrumi, frutta gialla e pere. Al palato è delicata e morbida, dal sapore che evoca ricordi di erbe aromatiche ed un finale intenso e vinoso.
Di colore ambrato, affascina con i suoi profumi determinati e sinceri. Rimane al gusto con una tipica intensità, elegante nella durata e nella finezza dei sentori olfattivi.
Trasparente e brillante alla vista. Al naso i sentori olfattivi ricordano i piccoli frutti a bacca rossa come la fragola, il lampone e la ciliegia. In degustazione risulta essere morbida, calda e connotata da un’ottima in persistenza finale.
La “Storica Nera” della distilleria Domenis è una grappa non barricata che si presenta alla vista di un aspetto limpido e cristallino. Al naso è molto fine ed elegante, caratterizzata da un bouquet ricco di note floreali e fruttate. In bocca risulta morbida, rotonda e fresca, armoniosa al retrogusto e con una lunga persistenza. Questa etichetta di Domenis è un distillato d’indiscutibile eccellenza, perfetto connubio tra gradazione alcolica e corredo di aromi.
Al naso si presenta con un aroma di frutta (agrumi) e fiori d'arancio mentre al gusto è morbida, ampia e saporita.
Invecchiata in barrique per 4 anni. Dotata di un articolato quadro olfattivo con note di frutta esotica, liquirizia e vaniglia, si distingue per il gusto vellutato e avvolgente, morbido e rotondo
Carattere robusto, quasi rustico, profumi gradevolmente erbacei che ricordano l’erba fresca appena tagliata. Un aroma vinoso e di fiori rossi, come il geranio, la rosa e la viola che la rendono un classico senza tempo.
Di aspetto limpido e cristallino, fine all'olfatto. Forte nell'intensità, caratterizzata da un intenso e articolato corredo aromatico. Gusto secco. Armoniosa nella persistenza.
Colore oro ricco. Al naso, note di mare e fumo. Gusto affumicato, note di sale marino. Finale di lunga durata. alc. 46% vol.
deciso, torbato, sapore di iodio e salsedine.
risultato di due single malt di Islay invecchiati 18 mesi in una botte di Oloroso Sherry. Un whisky dalla gradazione piena, torbato dove è il carattere dello sherry a farla da padrone.
Il mostro di torba di Compass Box, è un blended malt scotch whisky composto dal 46,2% di whisky torbato della Caol Ila Distillery invecchiato in Hogshead Refill, molto morbido e affumicato, accompagnato da un 3% di single malt della stessa distilleria con un livello di torbatura più leggero. Ci sono poi altre due espressioni di torbature della Caol Ila Distillery, più leggere, torbate e fruttate, che rappresentano il 15,5%, e un 1% del Highland malt blend invecchiato nelle botti custom made in rovere francese. Il 35% rimanente è un Laphroaig invecchiato in Hogshead Refill, potente, affumicato, con intense note iodate dipiche della distilleria di Islay. Viene imbottigliato mantenendo il colore naturale senza filtrazione a freddo.
Single Malt "Caribbean Cask" di Balvenie viene elevato per 14 Anni in ex botti di whisky e in vecchie botti contenenti Rum dei Caraibi. Il risultato è un Single Malt dello Speyside eccezionale con il tradizionale carattere morbido e mielato caratteristico della distilleria, contraddistinto da sentori di caramello e frutta che accompagnano un finale caldo e persistente
Port Askaig è una gamma di Single Malt provenienti dalla celebre isola di Islay e prendono il nome dall'omonimo sito Nord orientale dell'isola, esattamente di fronte a Jura. Port Askaig 100% proof è imbottigliato alla vecchia gradazione imperiale di 100° proof. È un whisky torbato proveniente da una distilleria di Islay.
Color oro antico luminoso. Al naso iniziali sensazioni robuste di zolfo e torba, cui seguono note di fiori essiccati, di agrumi canditi e frutta secca, di malto, caramello e spezie. All’assaggio è dolce e secco, vagamente salmastro, con richiami alle note fruttate e affumicate.
Al naso emergono note torbate e sbuffi marini che si uniscono a sentori fruttati e di spezie dolci; in bocca rivela una buona struttura, ritornano le note di torba e di frutta. Il finale è fumoso e minerale, di media persistenza.
Colore: Giallo ambra scuro.
profumo: Al naso presenta un filo conduttore di frutta fresca, albicocca e pesca gialla, insieme a frutta sciroppata e spezie dolci, cannella e chiodi di garofano, oltre a delle lievi sensazioni vegetali.
Gusto: In bocca è incisivo e deciso, ricco di corpo e morbido, con rimandi di caramella mou e vaniglia, in un lungo finale di legno di quercia.
Single malt morbido, elegante, cremoso e piacevolmente dolce: un'esplosione di frutta tropicale! Sentori di ananas, cocco e banana animano un sorso di grande eleganza, cremoso, ricco, intenso e corposo
Color giallo ambra profondo e luminoso, al naso avvolge con un tripudio di aromi che spaziano dal cocco alla mela cotta, dalla crème brulée al caramello salato, fino alla crosta di pane e allo zenzero. L’assaggio non è da meno con un corpo sontuoso e potente che coinvolge tutto il palato scaldandolo con note di cioccolato e mandorla. Il finale è secco, pulito e lascia una traccia lievemente affumicata come solo i grandi bourbon sanno fare.
Alla vista ha un colore tipicamente ambrato. L’insieme dei profumi che si sviluppano al naso presenta note principalmente fruttate e speziate, impreziosite da nuances di tabacco e legno. All’assaggio è di buona struttura, armonico, con un sorso in perfetto equilibrio fra tutte le sue componenti. Termina con un finale lungo.
Prodotto a partire da malto d’orzo del Punjab, questo Single Malt è caratterizzato da note di spezie e frutta matura, ed è stato affinato in botti ex-bourbon. Naso ricco e complesso, al palato fine con note di malto d’orzo, miele e spezie. Finale lungo con note di tabacco e resina di pino.
Complesso, secco e intenso, le sue leggere sfumature speziate e un gusto delicatamente affumicato regalano al palato delle note di zenzero, vaniglia, ciliegia nera secca, pralina e resina, oltre che dei tocchi amari che ricordano il cioccolato nero e il caffé.
Color mogano. Al naso si distiguono note nette di frutti tropicali, canna da zucchero e tocchi speziati e tostati; al sorso è corposo, deciso, inteso e persistente.
Strettamente legato alla terra haitiana, Boukman Botanical Rhum è prodotto con canna da zucchero dei due migliori terroir del paese: Croix des Bouquets a sud e Cap Haitien a nord. Il miglior rhum agricole è infuso con botaniche e cortecce in gran parte autoctone: buccia d’arancia amara, pimento, chiodi di garofano, vaniglia, mandorla amara e cannella. Un distillato dal gusto intenso, secco e complesso