Apre su fiori viola intensi fino alla lavanda. Al secondo naso bella complessità con in evidenza frutta rossa in confettura di fragoline, ciliegie e prugne, fiori rossi ancora freschi e frutta secca di carrube e nota balsamica. Spezie dolci di liquirizia, pepe nero e chiodo di garofano appena accennato. Prosegue su profumi tostati di cacao, torna ai fiori con rose rosse carnose e chiude elegantemente balsamico. Il sorso appaga per la sua dualità di espressione. Ai tannini setosi si avvicenda la voluttà dei frutti sotto spirito che, avvolti da un croccante strato di cacao, rendono ogni sorso un abbraccio appassionato. La Vigna Messieri si trova in un complesso naturalistico di notevole valore, che attraversa i borghi medievali di Ripatransone, Grottammare e Cossignano per ridiscendere poi nella valle del fiume Tronto, nel sud della regione Marche. Esposta a sud-ovest, è dedicata al  Montepulciano ed al Sangiovese con i quali si produce la D.O.C. Rosso Piceno Superiore. Grazie  alla naturale convergenza dei vigneti contornati da bellissimi boschi verso il  fossato calanchivo, la vigna offre uno scorcio paesaggistico notevole, illuminato dai tramonti.  Il terreno di medio impasto, tendente ad argilloso, restituisce uve dalle bucce spesse e di colore intenso, adatte a vini rossi strutturati e longevi.  É abitata dai tipici animali della macchia mediterranea, come lepri, volpi ed istrici ed è spesso attraversata da caprioli e cinghiali, che seguono il corridoio naturale delle acque a fondo valle. L’habitat del vicino bosco è favorevole alla ripopolazione di insetti utili alle vigne come le api impollinatrici, le coccinelle divoratrici di afidi dannosi e gli acari guardiani delle uve.                                                                        Vitigni: Montepulciano (70%), Sangiovese (30%)