Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso, odore intenso, caratteristico, con sfumature fruttate o erbacee e sapore asciutto, armonico. alc 13% vol.
Profumi intensi, gusto mormido armonico, di buona struttura.
Color rubino che richiama il lampone, frutto che ritroviamo subito al naso assieme alla ciliegia, melagrana e un leggero richiamo all’arancia rossa matura e al muschio. Al palato ripropone molto bene la nota fruttata vestita di una dolcezza non esagerata, ci sono richiami alla caramella di frutta e alla fragola, la freschezza sembra inizialmente contenuta, ma nel finale la bocca rimane asciutta.
Alla vista si presenta con un color giallo dorato, chiaro molto trasparente. Al naso, troviamo profumi intensi e raffinati, di canditi e albicocca secca, seguiti da aromi di mandorla, fico secco, banana matura e pesca. In bocca ha buona corrispondenza col naso, un attacco dolce e morbido, comunque equilibrato, buon corpo, sapori intensi, finale persistente.
Colore rosso granato. Il naso seducente mostra aromi di albicocca e prugna con sentori di caramello e spezie dolci. Al palato, i ricchi sapori di confettura vengono sollevati sul finale da una fresca acidità, che sostiene un sorso lungo e speziato.
Vino ottenuto da una particolare e attenta selezione delle migliori uve di Prosecco. Di spiccata eleganza e molto gradevole, con intensi profumi fruttati e dal gusto secco. Alc. 11% vol.
Bel colore giallo paglierino con riflessi verdolini di bella intensità e vivacità. Al primo naso buona l’intensità e piacevole la nota floreale di fiori bianchi freschi, a seguire una complessità articolata con note agrumate di lime e mandarino e frutta gialla di nespole e albicocche appena mature. In bocca: l’ingresso è deciso, con freschezza in bella evidenza e pseudo calore a creare un buon equilibrio gustativo, piacevole il finale lungo e sapido con rimandi fruttati di agrumi e frutti gialli freschi.
Colli di Luni Vermentino DOC di Lunae è un vino bianco ligure, prodotto da Vermentino in purezza. Affina per pochi mesi in acciaio, per consentire una piacevole immediatezza di beva. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino, al naso fuoriesce una delicata nota di profumi floreali, biancospino e aromi di frutta agrumata. Il sorso è snello, con una caratteristica nota sapida ed una freschezza di beva importante. alc. 12,5% vol.
Profumi intensi, gusto mormido armonico, di buona struttura.
Profumi morbidi e intensi, aroma minerale. alc. 13,0 % vol
Moderatamente fruttato, secco, fresco e acidulo.
Aromatico, caldo, piacevolmente fresco. alc.14% vol.
Bel colore giallo paglierino con riflesso verdolino di bella intensità e vivacità grazie anche ad un leggero residuo di anidride carbonica che sfuma subito. Buona anche la consistenza. Al naso: il vino presenta una buona intensità olfattiva con note agrumate di buccia di pompelmo. Al secondo naso ci sono note di erbe aromatiche e fiori bianchi, frutta bianca di mele golden e susine. Note minerali con piacevoli rimandi ai sentori della mandorla. In bocca: l’ingresso è piacevole, intenso e persistente con in bella evidenza la nota pseudocalorica, supportata da note sapide e fresche. Il finale è sufficientemente lungo con rimandi di pomacee e nota minerale.
Morbido, caldo, avvolgente du buona sapodità alc. 12,5 % vol
Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso, odore intenso, caratteristico, con sfumature fruttate o erbacee e sapore asciutto, armonico. alc 13% vol.
Il Valpolicella Ripasso Il Re Pazzo conquista immediatamente per freschezza, pulizia e facilità di beva. Al naso regala note intense di frutta matura, violetta, sottobosco e spezie. Al palato è elegante, pulito, sapido con tannini ben presenti ma levigati.
rosso molto invitante, vinificato da uve vendemmiate nei mesi di marzo e aprile, fermentato in vasche di acciaio e affinato alcuni mesi in legno. Moderno ed elegante con i suoi profumi fruttati, speziati e floreali, i tannini dolci e rotondi, il gusto equilibrato, intenso e persistente. alc. 14% vol.
È caratterizzato da un colore rosso intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato risulta piacevolmente fruttato, con un corpo equilibrato e tannini raffinati. alc.13,5% vol.
Il T Rosso di Tramin è un vino rosso altoatesino giovane, leggero e rinfrescante, contraddistinto da una personalità piacevole e cristallina. Si presenta con un colore brillante e profumi delicati di ciliegie fresche e piccoli frutti rossi. Al palato è morbido, fresco, snello e fruttato. c. 12,5% vo.
Colore rosso rubino intenso, profumo di frutta rossa e sentore di viola, sapore pieno e robusto con buona persistenza. alc.13% vol.
Frutto dell'unione di 4 vitigni il Nero d’Avola, il Syrah, il Cabernet Sauvignon ed il Merlot. Rosso porpora con riflessi violacei. Un carattere marcatamente fruttato di more e sciroppo di amarena. Al gusto rotondo, avvolgente e morbido, sostenuto da buona acidità e tannini dolci. Di estrema prontezza gustativa. Grado alcolico: 13,50% in vol.
Profumo caratteristico ed intenso con lievi sentori di mammola distinguono questo vino rosso prodotto nel cuore della Toscana da una delle aziende storiche della regione
Bel rosso rubino con riflesso granato vivace e impenetrabile, molto consistente. Al naso vino molto intenso con fruttato maturo subito in evidenza. Al secondo naso bella complessità con in evidenza frutta rossa in confettura di fragoline, ciliegie e prugne, fiori rossi ancora freschi e frutta secca di carrube e nota balsamica. Spezie dolci di liquirizia, pepe nero e chiodo di garofano appena accennato. In bocca l’ingresso è deciso e potente, secco, caldo, fresco-sapido, morbido e con tannino in evidenza ed evoluto, il tutto in grande equilibrio. Il finale è molto lungo e piacevole con rimandi balsamici di eucalipto e confettura.
Rosso rubino con deboli riflessi granati. Intenso, di frutta rossa (fragola e lampone) e spezia dolce. Di corpo ed equilibrato, dalla garbata tannicità.
Colore rosso rubino. Al naso esprime un bouquet con aromi di frutti a bacca rossa, note selvatiche e sentori leggermente fumé. Al palato è morbido, con buon equilibrio tra frutto, tannini e acidità. Chiude con una lieve nota speziata.
Rubino pieno. Sprigiona profumi di rosa, violetta, ciliegia, ribes e mirtillo. Ha buona struttura sostenuta dalla vivace freschezza e da un tannino non invadente. Persistente, con scia sapida e fruttata.
Gusto è avvolgente, setoso, con tannini morbidi e finale ricco e persistente. alc.13,5%vol. *SOLO IN VIA MONCENISIO*
Profumo intenso, gran corpo e intensità, equilibrato e persistente.
Piacevole al naso, corposità piena e avvolgente, con una componente tannica gentile e di soave grandezza. alc14%vol.
Caldo, elegante, leggermente tannico.
Rotondo profondo mai banale, ma soprattutto indelebile nei profumi e nei sapori. alc.13,5%vol.
Capolavoro di equilibrio e piacevolezza, gusto energico, sapido, lungo e persistente. alc.14%vol.
Giovane, vinoso, fresco, leggera effervescienza che pulisce il palato. alc.12,5% vol.
Profumi di frutta rossa, in bocca rotondo e persistente con finale di liquirizia. alc.13,5%vol.
Tannicità serrata e avvolgente che tiene vivo il dolce tocco fruttato.
Fresco, nitido e minerale. Dopo una maturazione di 48 mesi sui lieviti si presenta con un bouquet fresco e fruttato e un gusto preciso, nitido ed elegante setosa e cremosa fa spazio all’acidità che stimola la salivazione, facendo ritornare le note biscottate e nocciola.
Colore giallo paglierino con riflessi verdi.Il perlage è fine e persistente. Al naso è elegante con subito un’esplosione di sentori di mela, pesca e petali di rosa. Al palato si rivela morbido di buon corpo, sapido e appagante. alc. 11% vol.
Colore rosso granato. Il naso seducente mostra aromi di albicocca e prugna con sentori di caramello e spezie dolci. Al palato, i ricchi sapori di confettura vengono sollevati sul finale da una fresca acidità, che sostiene un sorso lungo e speziato.
Alla vista si presenta con un color giallo dorato, chiaro molto trasparente. Al naso, troviamo profumi intensi e raffinati, di canditi e albicocca secca, seguiti da aromi di mandorla, fico secco, banana matura e pesca. In bocca ha buona corrispondenza col naso, un attacco dolce e morbido, comunque equilibrato, buon corpo, sapori intensi, finale persistente.
Color rubino che richiama il lampone, frutto che ritroviamo subito al naso assieme alla ciliegia, melagrana e un leggero richiamo all’arancia rossa matura e al muschio. Al palato ripropone molto bene la nota fruttata vestita di una dolcezza non esagerata, ci sono richiami alla caramella di frutta e alla fragola, la freschezza sembra inizialmente contenuta, ma nel finale la bocca rimane asciutta.