FILTRA PER CATEGORIA

"Vini al Calice"

Sebino i.g.t.-società agricola Catturich Ducco- (Lombardia-Franciacorta)

Vino Rosso dal colore  rosso rubino più o meno intenso, odore intenso, caratteristico, con sfumature fruttate o erbacee e sapore asciutto, armonico. alc 13% vol.

  • 4,00
No Delivery
Falanghina del Sannio d.o.c. (Campania) -Corte Normanna- (Copia)

Moderatamente fruttato, secco, fresco e acidulo.

Premi per Maggiori Informazioni
Brachetto d’Acqui d.o.c.g. (Piemonte) Rainoldi

Color rubino che richiama il lampone, frutto che ritroviamo subito al naso assieme alla ciliegia, melagrana e un leggero richiamo all’arancia rossa matura e al muschio. Al palato ripropone molto bene la nota fruttata vestita di una dolcezza non esagerata, ci sono richiami alla caramella di frutta e alla fragola, la freschezza sembra inizialmente contenuta, ma nel finale la bocca rimane asciutta.

  • 4,50
No Delivery
Greco Sannio d.o.c. (Campania) Cantina di Solopaca

Il Greco è fra le varietà più antiche e tipiche della Campania. Le uve vengono raccolte e vinificate in purezza verso la metà di settembre con spremitura soffice molto delicata e a temperatura controllata. Questo vino dal colore giallo paglierino più o meno intenso, profumo fruttato e floreale, sapore secco, equilibrato. alc.13,5 % vol.

Pecorino d.o.c. (Marche) Tenuta Cocci Grifoni

Bel colore giallo paglierino con riflesso verdolino di bella intensità e vivacità grazie anche ad un leggero residuo di anidride carbonica che sfuma subito. Buona anche la consistenza. Al naso: il vino presenta una buona intensità olfattiva con note agrumate di buccia di pompelmo. Al secondo naso ci sono note di erbe aromatiche e fiori bianchi, frutta bianca di mele golden  e susine. Note minerali con piacevoli rimandi ai sentori della mandorla. In bocca: l’ingresso è piacevole, intenso e persistente con in bella evidenza la nota pseudocalorica,  supportata da note sapide e fresche. Il finale è sufficientemente lungo con rimandi di pomacee e nota minerale.

Passito di Pantelleria cl. 75 d.o.c. (Sicilia) Duca di Castelmonte

Alla vista si presenta con un color giallo dorato, chiaro molto trasparente. Al naso, troviamo profumi intensi e raffinati, di canditi e albicocca secca, seguiti da aromi di mandorla, fico secco, banana matura e pesca. In bocca ha buona corrispondenza col naso, un attacco dolce e morbido, comunque equilibrato, buon corpo, sapori intensi, finale persistente.

  • 4,00
No Delivery
Porto biologico (Portogallo) Fonseca

Colore rosso granato. Il naso seducente mostra aromi di albicocca e prugna con sentori di caramello e spezie dolci. Al palato, i ricchi sapori di confettura vengono sollevati sul finale da una fresca acidità, che sostiene un sorso lungo e speziato.

  • 5,00
No Delivery
Prosecco di Valdobbiadene superiore DOCG brut-Salatin

Vino ottenuto da una particolare e attenta selezione delle migliori uve di Prosecco. Di spiccata eleganza e molto gradevole, con intensi profumi fruttati e dal gusto secco. Alc. 11% vol.

  • 4,00
No Delivery