FILTRA PER CATEGORIA

Bianchi

Timorasso d.o.c. colli Tortonesi(Piemonte) cantina Sassobraglia

Vino di buona struttura e infinita freschezza, note minerali , aspetto brillante con sentori di lieviti e floreali, acidità e freschezza notevoli , corpo pieno.

Premi per Maggiori Informazioni
Passerina d.o.c. (Marche) Tenuta Cocci Grifoni

Bel colore giallo paglierino con riflessi verdolini di bella intensità e vivacità. Al primo naso buona l’intensità e piacevole la nota floreale di fiori bianchi freschi, a seguire  una complessità articolata con note agrumate di lime e mandarino e frutta gialla di  nespole e albicocche appena mature. In bocca: l’ingresso è deciso, con freschezza in bella evidenza e pseudo calore a creare un buon equilibrio gustativo, piacevole il  finale lungo e sapido con rimandi fruttati di agrumi e frutti gialli freschi.

Vermentino d.o.c. Colli di Luini Etichetta grigia (Liguria)-Lunae-

Colli di Luni Vermentino DOC di Lunae è un vino bianco ligure, prodotto da Vermentino in purezza. Affina per pochi mesi in acciaio, per consentire una piacevole immediatezza di beva. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino, al naso fuoriesce una delicata nota di profumi floreali, biancospino e aromi di frutta agrumata. Il sorso è snello, con una caratteristica nota sapida ed una freschezza di beva importante. alc. 12,5% vol.

Lugana d.o.c. (Lombardia) Pilandro

Profumi morbidi e intensi, aroma minerale. alc. 13,0 % vol                      

Falanghina del Sannio d.o.c. (Campania) -Corte Normanna-

Moderatamente fruttato, secco, fresco e acidulo.

Premi per Maggiori Informazioni
Gewürztraminer d.o.c. (Alto Adige) Bellaveder

Aromatico, caldo, piacevolmente fresco. alc.14% vol.

Pecorino d.o.c. (Marche) Tenuta Cocci Grifoni

Bel colore giallo paglierino con riflesso verdolino di bella intensità e vivacità grazie anche ad un leggero residuo di anidride carbonica che sfuma subito. Buona anche la consistenza. Al naso: il vino presenta una buona intensità olfattiva con note agrumate di buccia di pompelmo. Al secondo naso ci sono note di erbe aromatiche e fiori bianchi, frutta bianca di mele golden  e susine. Note minerali con piacevoli rimandi ai sentori della mandorla. In bocca: l’ingresso è piacevole, intenso e persistente con in bella evidenza la nota pseudocalorica,  supportata da note sapide e fresche. Il finale è sufficientemente lungo con rimandi di pomacee e nota minerale.  

Bianco Cataratto i.g.p. (Sicilia) Abate

Morbido, caldo, avvolgente du buona sapodità alc. 12,5 % vol